Felletti Consulenze

Spore e problemi ...

Le spore della muffa formatasi all'interno degli edifici creano un problema, causando potenti allergie e rilasciando potenti tossine creando infiammazioni e lesioni polmonari, specie nei bambini.

IL DEUMIDIFICATORE CON I SALI CHIMICI: Sono perfetti per deumidificare piccoli ambienti come i ripostigli, ma se si tratta di stanze intere non portano risultati; e' da notare il fatto che il CaCl2 si scioglie in una settimana e l'acqua che e' stata assorbita, evapora dopo poco tempo aumentando l'umidita'ambientale.

LE TINTE ANTIMUFFA: Coprono il problema, sono delle tinte a basso contenuto di COV con l'aggiunta di un additivo.

INTONACI TRASPIRANTI: Mascherano il problema (per poco tempo) e sono soltanto un palliativo.

IL CAPPOTTO TERMICO: NON SERVE PER LE MUFFE ! (serve per trattenere il calore), anzi crea una condizione di "EFFETTO SERRA" trattenendo l'umidita', pertanto le muffe vi ringrazieranno ...